GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE 2022 A BARI IL SEGRETARIO NAZIONALE FISASCAT CISL DAVIDE GUARINI INTERVIENE AL …

GIOVEDÌ 15 SETTEMBRE 2022 A BARI IL SEGRETARIO NAZIONALE FISASCAT CISL  

 DAVIDE GUARINI INTERVIENE AL SEMINARIO “SALARIO MINIMO SÌ, NO, PERCHÉ?” 

 SALA CONVEGNI FORMEDIL BARI 8:30-13:30 

Si svolgerà giovedì 15 settembre dalle ore 08:30 – 13:30 nella sala convegni del Formedil Bari in via R. Scionti 2 il seminario organizzato dalla Fisascat Cisl Bari “Salario minimo si, no, perché?” 

Di seguito il programma dell’evento. 

Ore 09:00 Miriam Ruta segretario generale Fisascat Cisl Bari “Un seminario per orientarsi” 

Ore 09:45 Luigi Spinzi segretario generale Fisascat Cisl Puglia “L’importanza strategica della formazione” 

Ore 10:00-10:30 Sessione tecnica «Sapere per agire» 

Vincenzo Bavaro professore ordinario di Diritto del lavoro Università di Bari “Salario minimo o salario adeguato” 

Marco Lai professore a contratto di Diritto del lavoro Università di Firenze e membro dello staff formativo fondazione Tarantelli CISL Firenze A proposito di salario minimo o di giusta retribuzione: il quadro normativo di riferimento. Problemi e prospettive”. 

Ore 11:00-11:30 Sessione politica «Le ragioni dell’urgenza» 

Antonio Castellucci segretario generale Cisl Puglia “Salario minimo o salario adeguato» 

Carmelo Rollo presidente LegaCoop «Non solo lavoro, ma buon lavoro” 

Giuseppe Boccuzzi segretario generale Cisl Bari “Soluzione efficace o rimedio sbagliato: l’impatto del salario minimo nel Barese e nella Bat” 

Davide Guarini segretario generale Fisascat Cisl nazionale “La contrattazione, strumento funzionale alla gestione della crisi e delle fasi congiunturali più complesse. L’esperienza Fisascat” 

Ore 11:30-13:30 DISCUSSION «Salario minimo al tempo della crisi»  

Candidati alle politiche a confronto  

QUESTION TIME A domanda rispondono

Related Posts