Oggi in tutta la Puglia si è svolto con grande partecipazione lo sciopero delle guardie giurate e degli addetti alla sicurezza, promosso dalle Segreterie regionali di Filcams CGIL, Fisascat CISL e Uiltucs.
Lo sciopero ha registrato punte del 100% di adesione in diversi appalti, a testimonianza della forte determinazione delle lavoratrici e dei lavoratori del settore.
Motivo della mobilitazione è la richiesta di estendere il Contratto Integrativo Territoriale Bari/BAT a tutte le province della regione, una rivendicazione che ha raccolto ampio consenso e solidarietà tra gli operatori di tutto il territorio.
Le Segreterie sindacali esprimono grande soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa e, nel corso di un incontro presso la Prefettura di Bari, hanno ribadito l’urgenza di una maggiore attenzione da parte del Governo a questa vertenza, che non riguarda solo la contrattazione e le condizioni retributive, ma tocca un nodo fondamentale: la sicurezza.
Un tema quanto mai attuale in Puglia, alla luce dei numerosi assalti ai portavalori registrati negli ultimi anni. Proprio per questo, è stato formalmente richiesto alla Prefettura di convocare un tavolo di confronto con la presenza delle associazioni datoriali del settore.
Le organizzazioni sindacali avvertono: se non verranno attivate interlocuzioni concrete, la mobilitazione proseguirà con determinazione fino al raggiungimento degli obiettivi.
Infine, si sottolinea che ogni tentativo da parte delle aziende di intimorire i lavoratori nell’esercizio del loro diritto di sciopero è stato vano: la partecipazione compatta e convinta di oggi ne è la dimostrazione.
Dignità, contratto integrativo e sicurezza: sono queste le parole chiave di una vertenza che non può più essere ignorata.

































