Condivisa tra le Parti la volontà di raggiungere un’intesa, necessaria per riaffermare la centralità del ruolo della contrattazione e per definire un unico riferimento nella filiera della sicurezza privata
Roma, 13 dicembre 2021 – Le segreterie generali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs hanno incontrato i vertici delle associazioni datoriali del settore Univ, Anivip, Assiv, Legacoop Produzione e Servizi, Confcooperative Federlavoro e Servizi e Agci Servizi, per cercare di accelerare le trattative sul rinnovo del Contratto nazionale Vigilanza Privata e dei Servizi Fiduciari, scaduto da 6 anni, applicato ai circa 100mila addetti del comparto e giungere così alla conclusione del lungo percorso negoziale.
L’incontro ha affrontato lo stato del tavolo rispetto ai punti finora discussi e su cui permane, da parte sindacale, la necessità di ulteriori approfondimenti. Dopo la sottoscrizione dell’intesa tra le parti, nel mese di luglio, sulla sfera di applicazione del contratto e sugli obiettivi della contrattazione collettiva, nonché la sua efficacia anche in riferimento alle gare sia pubbliche che private, si continuano a registrare distanze sui capitoli del cambio di appalto, del mercato del Lavoro e dell’orario di lavoro.
I sindacati hanno nuovamente acceso i riflettori sulla necessità di affrontare i temi nodali del rinnovo riferiti a classificazione del personale e salario, non più rinviabili, come pure sulle altre tematiche normative ed economiche che necessariamente dovranno comporre il perimetro del rinnovo e dare continuità al confronto.
Le Associazioni datoriali, ripercorrendo le criticità del confronto, hanno riconfermato la volontà di raggiungere ad un’intesa, necessaria per riaffermare la centralità del ruolo del Contratto Nazionale e per definire un unico riferimento nella filiera della sicurezza privata.
Le parti hanno stabilito di proseguire la trattativa nel nuovo anno il 12 e 13 gennaio.